Facendo seguito all’ordinanza n. 658 del 28 marzo 2020, emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in coordinamento con ANCI per far fronte alle necessità alimentari dei meno abbienti, il Comune di Oleggio Castello, facendo parte della Convenzione con il Comune di Arona, gestirà le richieste con la collaborazione del Servizio Socio-Assistenziale convenzionato.
I cittadini potranno fare riferimento al Comune di Oleggio Castello
Numero di telefono: 0322.53600
E-mail: info@comune.oleggiocastello.no.it
Ricevuta la domanda e compilata la autocertificazione, il Servizio Socio Assistenziale di Arona effettuerà una valutazione globale dei nuclei richiedenti con conseguente comunicazione dei nominativi al Comune di Oleggio Castello con la quantificazione del buono alimentare destinato a ciascun richiedente.
Saremo poi noi al Comune di Oleggio Castello a provvedere all’erogazione dei ticket sociali da spendere presso i nostri esercizi commerciali (in fase di definizione) e/o pacchi di generi alimentari.
COLLETTA ALIMENTARE
In aggiunta al servizio di cui sopra, abbiamo pensato a istituire una "colletta alimentare" da realizzare presso il punto vendita Prestofresco, con la collaborazione di associazioni di volontariato, per raccogliere beni di prima necessità da distribuire più velocemente tramite i volontari del Comitato socio-assistenziale, con l'appoggio logistico dello "Spazio Comune" e consegna, ove occorre, domiciliare.
Appena abbiamo maggiori dettagli, sarà nostra cura informavi.
DONAZIONI
Come già detto il Decreto Legge "Cura Italia" prevede degli incentivi fiscali per i soggetti, sia privati che imprese, che effettuino erogazioni liberali, in denaro o in natura, a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza Coronavirus.
A tale fine i cittadini che volessero effettuare tali donazioni possono farlo versando sul conto corrente del Comune di Oleggio Castello
IBAN IT89H0521645220000000011002
con "causale erogazione liberale COVID19" per finanziare misure urgenti di solidarietà alimentare.