Ord. P.L. N° 25/2025
ORDINANZA DI ATTUAZIONE AL C.D.S. N.25 IN DATA 04/08/2025
OGGETTO: Disciplina di sospensione della circolazione per competizione ciclistica internazionale a tappe per professionisti denominata 90° Vuelta a Espana, in programma il 23 agosto 2025 sul territorio di Oleggio Castello.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la richiesta di cui al prot. numero 0003038 del 20/06/2025 con la quale la società RCS Sport S.p.A. con sede legale in via Rizzoli, 8 – 20132 MILANO per conto e a firma di UNIPUBLIC S.a, società spagnola organizzatrice responsabile dell'evento, ha trasmesso all’Ufficio scrivente l’istanza relativa alla richiesta di autorizzazione e alla richiesta di sospensione della circolazione per quanto concerne la competizione ciclistica internazionale a tappe per professionisti denominata 90° Vuelta a Espana, in programma dal 23 al 26 agosto 2025;
Richiamata l’autorizzazione all’evento della Regione Piemonte valida dal 23 al 26 agosto 2025;
Considerato che la gara è stata approvata dalla Commissione Tecnica del Consiglio Ciclismo Professionistico della Federazione Ciclistica Italiana e che alla corsa parteciperanno 23 squadre di 8 corridori ciascuna, per un totale di 184 atleti;
Considerato che si rende necessario imporre la chiusura totale del tratto stradale interessato al passaggio della competizione ciclistica lavori per consentire lo svolgimento della stessa in condizioni di sicurezza per le persone e per la salvaguardia della pubblica incolumità;
Tenuto conto dell’alta rilevanza di impatto locale dell’evento di cui trattasi:
Visti gli artt. 5, 6 e 7 del Codice della Strada (D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285);
Visto il Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della Strada, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495;
Visto il combinato disposto degli artt. 107 e 109 del D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i.;
ORDINA
Il giorno 23 agosto 2025 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e comunque fino al termine della competizione ciclistica:
- la SOSPENSIONE DI TUTTA LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE nel tratto di strada di via Vittorio Veneto (S.S. 142) dal KM 50 + 100 al KM 52+200;
- ismissione stalli di sosta con rimozione forzata su via Vittorio Veneto (S.S. 142) dal civico 71 al civico 22 (ambo i lati) dalle ore 13:00.INFORMA
La sospensione della circolazione stradale nei punti di maggiore criticità verrà gestita e indirizzata mediante l’utilizzo di transenne mobili (preferibilmente in plastica) e nastro segnalatore in dotazione agli operatori di Polizia Stradale. Le intersezioni e gli incroci saranno presidiate da personale appartenente alle Forze dell’ordine, addetti e/o volontari al fine di garantire la percorribilità degli atleti lungo il percorso.
Tutti gli spettatori dovranno mantenere una distanza di sicurezza dal tracciato di gara e per nessun motivo transitare né a piedi né con latro mezzo lungo il tracciato di gara.
Gli organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del C.d.S. sono incaricati di far osservare la presente ordinanza.
AVVISA CHE
ai sensi dell’art. 3, co. 4 L. 241/1990, avverte che contro la presente ordinanza è ammesso, nei termini di 60 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (legge 06.12.1971, n. 1034), oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio (D.P.R. 24.11.1971, n. 1199).
Contro la collocazione della segnaletica installata con la presente Ordinanza è ammesso ricorso al Ministero dei lavori Pubblici – Ispettorato della Sicurezza e della Circolazione (D.P.R. 24.11.1971 n. 1199) nel termine di 60 gg. dalla pubblicazione, ai sensi degli artt. 37, comma 3° del C.D.S. e 74 co. 1 del Regolamento di esecuzione”
I trasgressori saranno puniti in base alle sanzioni amministrative previste dal C.d.S. D.lgs. n. 30.04.1992 n. 285 e successive modifiche ed integrazioni.
DISPONE
la massima diffusione della presente ordinanza attraverso:
-pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale;
-pubblicazione all’Albo Pretorio on line;
-trasmissione ed alle Forze di Polizia presenti sul territorio;
- trasmissione alla Questura di Novara;
-consegnata a tutte gli esercizi pubblici/attività/ presenti sul territorio del Comune;
-trasmessa attraverso newsletter ai residenti del Comune;
-consegnata c/o tutte le cassette postali dei residenti del Comune.
Oleggio Castello, lì 04 agosto 2025.
Il Resp. del Servizio di Polizia Locale
F.to (CAIRO dott. Marco)